NAMP

NAMP

Official Website

NAMP
  • Home
  • Software
  • Video
  • Colori
  • Login
  • Registrati
  • Contatto
  • Forum

Anziani: La Tecnologia Migliora La Vita!

  • Cultura Generale
  • Domande Salute?
  • News programmi
  • News World


19/12/2014 – Sono nati fra gli anni 40 e 50 del secolo scorso, quando il telefono era ancora un lusso per pochi privilegiati. Fino a 50, se non più anni, hanno vissuto senza computer, cellulari, Internet. Eppure gli anziani di oggi non vogliono rinunciare alla tecnologia. Secondo una ricerca condotta da Gfk Eurisko, tra il 2005 e il 2012 l’utilizzo del telefono cellulare nella fascia di età 60-75 anni è passato dal 51 al 79%, del lettore DVD dal 18 al 54% e il possesso di un personal computer (PC) dal 26 al 41%. Gli over 60 intervistati, sempre secondo Gfk Eurisko, hanno ammesso che certi prodotti sono complicati da maneggiare, ma non per questo vogliono rinunciare a stare al passo con i progressi tecnologici. Infatti, considerano la tecnologia, digitale e non, un mezzo fondamentale per migliorare la qualità della vita e il rapporto con il contesto circostante. L’integrazione fra tecnologia e servizi può promuovere un invecchiamento attivo, partecipativo e autonomo, permettendo di vivere più a lungo e in condizioni di salute migliori.

Alcuni Disagi Si Possono Risolvere

Il nostro Paese è uno dei più longevi al mondo: secondo l’Istat, nel 2011 la speranza di vita in Italia ha raggiunto quota 74,6 anni negli uomini e 84,7 anni nelle donne. Tuttavia, non si può negare che dopo una certa soglia avere una buona qualità di vita diventi più difficile: le probabilità di soffrire di una o più malattie aumentano, spesso subentrano difficoltà di movimento, la mente non è sempre lucida, ci si affatica con maggiore frequenza, gli acciacchi possono impedire di svolgere tutte le normali attività. La tecnologia può aiutare a migliorare o risolvere proprio alcuni di questi problemi tipici della vita degli anziani, diventando un’alleata della loro salute.

Servizi Alla Portata Di Tutti

Occorre, però, pensare e ideare una “nuova” tecnologia innovativa, facile, efficiente, utilizzabile da tutti, senza distinzione di età, sesso e abilità. che offra all’anziano l’opportunità di ritornare indipendente il più possibile, fuori e dentro le proprie mura, senza dover ricorrere ad adeguatamenti o soluzioni speciali, con sistemi adattabili a un ambiente confortevole, alle aspettative e ai suoi bisogni. Solo in questo modo, si può mettere la persona over 60 nelle condizioni di condurre un’esistenza davvero vitale, con strumenti che facilitino le attività quotidiane, a partire da quelle svolte in casa. Questa nuova tecnologia innovativa, dunque, non è stata ancora messa a punto? In realtà, qualche dispositivo esiste già.

Strumenti Per Le Abitazioni

Per quanto riguarda i servizi domotici, ossia le tecnologie finalizzate a migliorare la qualità della vita nell’abitazione, i più utilizzati per garantire alla persona anziana maggiore sicurezza, oltre che risparmio e confort, sono sen’altro le attrezzature che lo aiutano nella gestione e nella cura della sua persona. Per esempio, i maniglioni nei bagni, che permettono di alzarsi agevolmente da water, bidet e vasca da bagno, e le rotaie, che consentono l’accesso alle abitazioni con una sedia a rotelle nel caso in cui siano presenti delle scale. Anche le docce incassate, ciò poste a livello del pavimento (per evitare rialzi in cui si rischia di inciampare) e dotate di un sedile interno per sedersi, sono molto utili. Inoltre si stanno diffondendo sempre più alcuni elettrodomestici di facile impiego, che semplificano la vita con massime prestazioni e zero sprechi e che sono caratterizzati dalla presenza di facili comandi, di display digitali ben visibili e sensibili al tocco della mano o da una migliore maneggiabilità grazie a un disegno più ergonomico. Laddove è possibile progettare interventi più invasivi, si possono realizzare rampe in sostituzione dei gradini, creare aperture ampie che consentono l’accesso anche alle carrozzelle e sostituire i mobili con arredi ad altezze regolabili. Sarebbe buona cosa anche dotare le abitazioni dei rilevatori di acqua e gas, che ne monitorino i flussi in tempo reale e interrompano subito la fornitura in caso di perdite, segnalando l’anomalia con un allarme.

Tutto O Quasi A Carico Del Cittadino

La maggior parte degli ausili tecnologici trattati in questo articolo non sono compresi nei Lea, i livelli essenziali di assistenza, che stabiliscono le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini, gratuitamente o dietro pagamento del Ticket. Solo in presenza di grave invalidità dono forniti gli ausili domestici, intesi come le apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie elettroniche e/o elettromeccaniche, comandati e controllati anche tramite telecomandi o supporti informatici (computer).

Computer E Cellulari Semplificati

Quanto Ti È Piaciuto Questo Contenuto?

Clicca Su Una Stella Per Esprimere Il Tuo Giudizio!

Voto Medio 4.3 / 5. Numero Clic Voti: 85

Nessun Voto Al Momento. Perchè Non Voti Per Primo!

Spiacente che non sia stato utile per te!

Sarà Migliorato Questo Contenuto!

Scrivi come migliorare questo contuto?

Contenuti Che Possono Interessarti

  • WhatsApp E L'informativa Privacy 2021
    WhatsApp E L'informativa Privacy 2021
  • MuseScore: Bannato Da NAMP
    MuseScore: Bannato Da NAMP
  • Basta Con Rilasci Versioni A Cazzo Di Cane! Aggiornamenti NAMP
    Basta Con Rilasci Versioni A Cazzo Di Cane!…
  • NAMP Da Ottobre 2019 Cambierà Modo Condivisione
    NAMP Da Ottobre 2019 Cambierà Modo Condivisione
  • Huawei Introduce Il Nuovo Sistema Operativo HarmonyOS
    Huawei Introduce Il Nuovo Sistema Operativo HarmonyOS
  • Chrome VS Firefox: RAM, Chi Vince?
    Chrome VS Firefox: RAM, Chi Vince?
  • Unofficial Portable MiTeC Task Manager DeLuxe
    Unofficial Portable MiTeC Task Manager DeLuxe
  • Abilita Magnet Links Mozilla Firefox (Video 2020)
    Abilita Magnet Links Mozilla Firefox (Video 2020)

Articolo Successivo

Pasta Barilla: No Italian → ← L’acqua Con Caraffe E Filtri?
Iscrizione
Accedi
Notificami
guest
Salva il tuo nome, e-mail e sito Web nei cookie di questo browser web per la prossima volta che commenti.
guest
Salva il tuo nome, e-mail e sito Web nei cookie di questo browser web per la prossima volta che commenti.
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti

Aggiornamento | Febbraio 2021

Blender v2.92.0 27/02
Youtube Downloader HD v3.4.1 26/02
Telegram v2.6.1 25/02
LazPaint v7.1.6 Nuovo! 24/02
Pencil2D v0.6.6 20/02
Kodi - Matrix v19.0 19/02
Subtitle Edit v3.6.0 19/02
CCleaner v5.77.8448 18/02
CCEnhancer v4.5.7 18/02
MediBang Paint Pro v26.1.0 17/02
XMedia Recode v3.5.3.0 17/02
Notepad++ v7.9.3 16/02
TeXstudio v3.0.5 14/02
EMDB v3.71 13/02
Inkscape v1.0.2 12/02
Format Factory v5.6.5.0 11/02
MPC-HC v1.9.10 10/02
IcoFX v3.5.1 09/02
Java Off-Line v8 Update v281 07/02
OCCT v7.3.2 06/02
Balabolka v2.15.0.770 06/02
HomeBank v5.5.0 06/02
TeamViewer v15.14.5 06/02
ocenaudio v3.10.2 05/02
Google Chrome v88.0.4324.150 05/02
Wise Disk Cleaner v10.4.2.791 04/02
Wireshark v3.4.3 04/02
XnSketch v1.20 04/02
MPC-BE v1.5.6.6000 03/02
Pazera Audio Extractor v2.11 03/02
Pazera Audio Video Pack Converter v2.23 02/02
XnView Full v2.49.5 02/02

Statistiche Visite NAMP

  • 3387190Totale Pagine:
  • 1676238Totale Visitatori:
  • 12247Visite Questo Mese:
  • 819Pagine Ieri:
  • 441Visite Ieri:
  • 737Pagine Oggi:
  • 380Visite Oggi:
  • 19Utenti On-line:
  • 02/02/2009Conteggio Dal:

Entra

Pannello Utente

Cerca

Forum NAMP

AlberClaus
LazPaint Portableda AlberClaus4 giorni fa, 1 risposta
AlberClaus
KickassTorrentsda AlberClaus3 settimane fa
AlberClaus
Lista Software Progetto Lingua It …da AlberClaus4 settimane fa
AlberClaus
In Arrivo Wise Data Recovery Port …da AlberClaus1 mese fa, 1 risposta
AlberClaus
In Arrivo Signal Portableda AlberClaus1 mese fa, 1 risposta

Categorie


La Conoscenza È Un Diritto Di Tutti, Nessuno Escluso! Soprattutto Gratuita!
†๑۩☆°*♠๑ © NAMP 2009 - 2021 ๑♠*°☆۩๑†
Informativa NAMP Privacy Policy
wpDiscuz