Statistiche

  • 3941343Totale Pagine:
  • 1989802Totale Visitatori:
  • 6475Visite Questo Mese:
  • 450Pagine Ieri:
  • 213Visite Ieri:
  • 296Pagine Oggi:
  • 133Visite Oggi:
  • 62Utenti Collegati:
  • 02/02/2009Partito Dal:

  Top Scaricati

  Forum: Ultim Argomenti

30/11/2023

NAMP

Official Website

Scribus v1.4.8 – v1.5.8.0 Portable

Scarica
Aggiornato In Data: 29/01/2022 Dal Peso Di 91,2 | 96,2 | 81,3 | 97,2 | 42,8 | 30,5 | 31,0 Megabytes
Presente Su NAMP: 08/12/2009
...Scribus Test v1.5.8.0 Portable 32 bit
Contenuto Scaricato 2841 Volte
...Scribus Test v1.5.8.0 Portable 64 bit
Contenuto Scaricato 7538 Volte
...Scribus v1.4.8 Portable 32 bit
Contenuto Scaricato 1619 Volte
...Scribus v1.4.8 Portable 64 bit
Contenuto Scaricato 3036 Volte
...GhostScript v9.55.0 PortableApps
Contenuto Scaricato 718 Volte
...GhostScript v9.55.0 Setup 32 bit Ufficiale
Contenuto Scaricato 452 Volte
...GhostScript v9.55.0 Setup 64 bit Ufficiale
Contenuto Scaricato 821 Volte
Freeware / Software Libero Ghostscript
Ghostscript
Ufficio, Grafica Desktop Publishin – Portatili / Pen Drive
Descrizione

È un Software Libero di Desktop Publishin per la video impaginazione rilasciato sotto la licenza GNU-GPL.

Quelli commerciali sono così cari che per comprarli, quasi, bisogna fare un mutuo. Scribus invece ha il vantaggio di essere stato sviluppato da una cumunità online e per questo non dovrai versare nemmeno un centesimo ai programmatori per portarti a casa questo software per la creazione di riviste e volantini.

La struttura a “Modoli” rende questo programma un pò particolare ma è l’unica alternativa gratuita per questo tipo di esigenza.

Scribus supporta molti dei formati grafici più diffusi, oltre al formato SVG. Altre caratteristiche includono il supporto dei colori CMYK, la gestione dei colori ICC e script (programmabilità tramite macro) in linguaggio Python. Scribus è disponibile in più di 24 lingue.

La stampa è effettuata tramite un driver interno Postscript livello 3, che supporta il font embedding (inclusione dei caratteri nel documento) per font TrueType, Type 1 e OpenType. Il driver interno supporta pienamente la sintassi del Postscript livello 2 e la maggior parte dei comandi del livello 3.

Il supporto al PDF include la trasparenza, il supporto alla crittografia e buona parte delle specifiche del formato PDF 1.4, inclusi i form PDF interattivi, le annotazioni e i bookmark. Il formato dei file è basato sull’XML ed è pienamente documentato; supporta il formato standard OpenDocument.

Recensione

Scribus è l’unico prodotto gratuito (oltre che Software Libero) di questo genere: questo lo rende di per seè più interessante rispetto ai concorrenti di software di questo genere soprattutto se hai problemi di budget. Il software è però senza dubbio più difficile da usare e meno pratico. Scribus non è limitato a livello di funzionalità: il software permette di creare pubblicazioni di ogni tipo e di esportarle in formato Pdf / X-3 (ma non Pdf / X-1a). Gestisce la quadricromia, supporta la creazione di pagine mastro e integra cinque semplici modelli: uno di brochure, tre di newsletter e uno di presentazione. Può gestire pubblicazioni multilivello (multilayer) e supporta senza problemi le trasparenze e l’importazione di documenti Html e elementi grafici in formato Eps, Svg e persino Psd (files creati da Adobe PhotoShop). Il software supporta molti programmi del mondo open source: può importare automaticamente i documenti di OpenOffice, può integrare Gimp per l’editing delle immagini e richiede il pacchetto GhostScript per la gestione di alcune funzioni avanzate. Non manca InkScape, il celebre software per il disegno vettoriale. Scribus permette di inserire immagini nella pubblicazione o altri elementi grafici come disegnare cornici e procedere al caricamento del file. L’immagine viene visualizzata alla sua risoluzione reale e può essere trascinata all’interno della cornice stessa così da definire la parte visibile. Più complesso il ridimensionamento, visto che l’uso delle consuete “maniglie” presenti negli angoli cambia la dimensione della cornice e non quelle dell’immagine: devi accedere al pannello Proprietà / Immagine dell’oggetto e cambiare i parametri di Scala (X e Y). Le cornici di testo possono essere facilmente collegate e scollegate tra loro tramite i pulsanti presenti nella barra, per decidere come fare scorrere il testo.

Ghostscript PortableApps

Utilizzare Ghostscript PortableApps

Avvia l’installazione (estrazione) della Portable. Avrai la cartella “CommonFiles” con all’interno la cartella “Ghostscript” ed altre cartelle ancora…

Poni la cartella “CommonFiles” con relativi files nella stessa Directory (percorso e cartella) della Portable che utilizza Ghostscript. Sarà rilevato automaticamente al primo lancio della Portable che utilizza Ghostscript.

Esempio:

C:\Users\NAMP\Documents\Portable_NAMP

Nella Cartella Documenti ho creato la Cartella chiamata Portable_NAMP. All’interno ho inserito “ScribusPortable” ed “CommonFiles“. Ho creato il collegamento al menu Start dell’eseguibile lancio ScribusPortable.exe

A questo punto, Scribus rileva la cartella “CommonFiles” con i relativi files di Ghostscript. Infatti, al primo avvio, Scribus non mostrerà il messaggio di Avviso “Non è stato rilevato Ghostscript installato…“. Ma si comporterà esattamente come se tu avessi installato Ghostscript e rileverà automaticamente l’architettura OS: 32 o 64 bit di cui è composto Ghostscript.exe


Software Libero

Cos’è Il Software Libero?

Il “Software Libero” è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla “libertà di parola” e non alla “birra gratis“. Il termine “free” in inglese significa sia gratuito che libero. L’espressione “Software Libero” si riferisce alla libertà dell’utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e migliorare il software. Più precisamente, esso si riferisce a quattro tipi di libertà per gli utenti del software:

-» Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo (libertà 0).
-» Libertà di studiare come funziona il programma e adattarlo alle proprie necessità (libertà 1). L’accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.
-» Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo (libertà 2).
-» Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio (libertà 3). L’accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.

Quando si sente parlare di “software libero” (free software), la prima cosa che viene in mente è “gratis“. Per quanto questo sia vero nella maggior parte dei casi, il termine “free software” utilizzato dalla Free Software Foundation (creatori del progetto GNU e della licenza pubblica generale GNU [GNU General Public Licence, GNU GPL]) è da intendere nel senso di “libero” in quanto “in libertà” (“free as in freedom“= libero come in libertà), piuttosto che nel senso “senza costi” (che in genere si riferisca a “free as a free beer“= gratis come una birra gratuita). Il free software in questo senso è quel software che puoi usare, copiare, modificare, ridistribuire senza limiti. Questo contrasta con la licenza di molti software commericiali, dove ti è permesso installare il software su un solo computer, non ti è permesso di copiarlo, e mai vedrai il codice sorgente (source code). Il free software permette incredibili libertà all’utente finale (end user); inoltre, dato che il codice sorgente è disponibile a tutti, c’è molta più possibilità di trovare e correggere eventuali bug.

Quando un programma è rilasciato sotto la licenza GNU General Public Licence (the GPL):

-» si ha il diritto di utilizzare il programma per qualsiasi scopo;
-» si ha il diritto di modificare il programma e avere accesso ai sorgenti;
-» si ha il diritto di copiare e modificare il programma;
-» si ha il diritto di migliorare il programma, e rilasciare la propria versione.

In cambio di questi diritti, si ha qualche responsabilità rilasciando un programma su GPL, responsabilità studiate per proteggere la tua libertà e quella degli altri:

-» Devi distribuire la licenza GPL insieme al programma, in modo che l’utilizzatore sia a conoscenza dei suoi diritti garantiti dalla licenza.
-» Devi distribuire anche il codice sorgente, o fare in modo che sia liberamente accessibile.
-» Se modifichi il codice e rilasci la tua versione del programma, devi rilasciarla sotto GPL e fare in modo che il codice modificato sia liberamente accessibile (non è possibile utilizzare codice GPL in programmi proprietari).
-» Non puoi restringere la licenza del programma entro i termini della GPL (non puoi trasformare un programma GPL in uno proprietario, in altre parole non puoi limitare i diritti garantiti dalla licenza).

AppData

Che cos’è La Cartella AppData?

La cartella AppData contiene le impostazioni, i file e i dati specifici per le app nel PC. La cartella è nascosta per impostazione predefinita in Esplora file e include tre sottocartelle nascoste: Local, LocalLow e Roaming.

Roaming. Questa cartella ( %appdata% ) contiene dati che possono essere spostati con il tuo profilo utente da un PC a un altro, come in un ambiente con domini, perché questi dati supportano la sincronizzazione con un server. Se accedi a un PC diverso in un dominio, ad esempio, i Preferiti o i segnalibri del Web browser saranno disponibili.

Local. Questa cartella ( %localappdata% ) contiene dati che non possono essere spostati con il tuo profilo utente. Questi dati sono di solito specifici di un PC o troppo grandi per eseguirne la sincronizzazione con un server. I Web browser, ad esempio, archiviano in genere i file temporanei in questa cartella.

LocalLow. Questa cartella ( %appdata%/…/locallow ) contiene dati che non possono essere spostati, ma offre anche un livello di accesso inferiore. Se esegui un Web browser in modalità protetta o provvisoria, ad esempio, l’app sarà in grado di accedere ai dati solo dalla cartella LocalLow.

Sono le app stesse a scegliere se salvare nelle cartelle Local, LocalLow o Roaming. La maggior parte delle app desktop usa la cartella Roaming per impostazione predefinita, mentre la maggior parte delle app di Windows Store usa la cartella Local per impostazione predefinita.

Avviso

Sconsigliamo di spostare, eliminare o modificare file o cartelle all’interno della cartella AppData. Questo tipo di interventi potrebbe compromettere le prestazioni di esecuzione delle app oppure impedirne del tutto l’esecuzione.

(Che cos’è la cartella AppData? Informazioni Prelevate Dal Sito Ufficiale Microsoft)

Applicazioni Setup E Soprattutto Portable.

C:\Users\Nome Utente PC\AppData\Roaming

Dove leggi “Nome Utente PC” inserisci il nome utente che utilizzi sul tuo computer. ALBERCLAUS è nome utente utilizzato nel mio PC.

Se il nome utente sul tuo computer è NiCo, ad esempio, allora il tuo percorso è il seguente: C:\Users\NiCo\AppData\Roaming

Per aprire la cartella “AppData“:

1) Clicca sopra il pulsante Start in basso a sinistra nella barra di Windows.

2) Digita (o copia inserendo il tuo nome utente) in “Cerca programmi e file“: C:\Users\Nome Utente PC\AppData\Roaming oppure copia ed incolla questo: %appdata%

3) Clicca sopra il tasto “Invio” dalla tastiera.

4) Clicca con il puntatore del mouse sopra la cartella Roaming che ti apparirà in alto nell’elenco dei risultati.

5) Aperta la cartella Roaming esegui il Copia “salvando” la cartella del programma Portable che utilizzi (oppure del programma setup).

Modifiche Ufficiali: Changes – v1.5.8 Release

  • UI Improvements for dark mode and some icon updates and window interactivity
  • Improvements to file import (IDML, PDF, PNG, TIFF, SVG)
  • Improvements to PDF export
  • Improvements with respect to tables (undo/redo, styles)
  • Improvements to the Story Editor
  • Improvements to the build system
  • Translation updates
  • On mac OS, Scribus now includes a bundled Python 3 interpreter and is built for mac OS 10.15/Catalina or higher.

Please note that while some bug fixes still may be backported to the 1.4.x branch, we do not plan an official release of this version anymore. If you think you need the changes, you have to check out the SVN repository and build 1.4.9svn from source.

Ti È Stato Utile Questo Contenuto?

Clicca Su Una Stella Per Esprimere Il Tuo Giudizio!

Voto Medio 4.3 / 5. Votanti Totali: 159

Nessun Voto Al Momento. Perchè Non Voti Per Primo!

Spiacente Che Non Sia Stato Utile Per Te!

Miglioriamo questo contenuto!

Mi Aiuti A Capire? Cosa Non Ti È Piaciuto?