NAMP

NAMP

Official Website

NAMP
  • Home
  • Software
  • Video
  • Colori
  • Login
  • Registrati
  • Contatto
  • Forum

WhatsApp E L’informativa Privacy 2021

  • News programmi
  • Sicurezza PC

16/01/2021 – Aspettavo una dichiarazione ufficiale da parte di WhatsApp (Facebook). Come era prevedibile, molti utenti hanno deciso di eliminare (Disinstallare) l’ap WhatsApp dal proprio dispositivo e passare al più famoso e sicuro Software Libero “Telegram“. Ci sono voluti ben 5 giorni affinchè l’azienda di Mark Zuckerberg si accorgesse del numero sempre più crescente di Utenti che hanno deciso di abbandonare WhatsApp per passare ad altre applicazioni rivali Telegram e Signal.

WhatsApp (Facebook) Tenta Di Correggere L’errore

L’azienda di Mark Zuckerberg si è spinta oltre ogni ragionevole dubbio, obbligando le proprie scelte politiche (discutibili) di licenze e termini servizio Privacy. Assodato l’ormai l’inevitabile fusione tra le due piattaforme (servizi; Facebook e WhatsApp) e, vedendosi calare il numero di iscritti e il numero crescente di commenti critici, WhatsApp fa sapere che ci sono state delle incomprensioni “confusione” generate attorno l’aggiornamento informativa sulla privacy, che prevedeva come pena la sospensione o l’eliminazione dell’account. Per correre ai ripari, quindi, l’azienda ha comunicato che l’aggiornamento di accetazione informativa sulla Privacy sarà posticipata di tre mesi, cioè al 15 Maggio 2021 anzichè l’ 8 Febbraio.

La Sindrome Della Rana Bollita

Il Principio Della Rana Bollita (di Noam Chomsky)

“Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda nel quale nuota tranquillamente una rana. Il fuoco è acceso sotto la pentola, l’acqua si riscalda pian piano. Presto diventa tiepida. La rana la trova piuttosto gradevole e continua a nuotare. La temperatura sale. Adesso l’acqua è calda. Un po’ più di quanto la rana non apprezzi. Si stanca un po’, tuttavia non si spaventa. L’acqua adesso è davvero troppo calda. La rana la trova molto sgradevole, ma si è indebolita, non ha la forza di reagire. Allora sopporta e non fa nulla. Intanto la temperatura sale ancora, fino al momento in cui la rana finisce – semplicemente – morta bollita. Se la stessa rana fosse stata immersa direttamente nell’acqua a 50° avrebbe dato un forte colpo di zampa, sarebbe balzata subito fuori dal pentolone.”

Il principio è pressochè identico nella vita reale quanto in quella virtuale. Un cambiamento radicale e forzato spinge l’individuo a proteggersi e a trovare rimedi alternativi. Qualcuno lo chiamerà “Istinto di sopravvivenza” qualcun altro “Ribellione” oppure ancora “Terroristi“. Sta di fatto che, per un cambio di rotta, comunque, si parte sempre un pezzettino alla volta. Introducendo frammenti di novità a scaglioni, in modo tale che l’individuo fatica ad accorgersi che vien portato a braccetto nella direzione opposta da quella iniziale. Molte Grandi Aziende (Paesi / Stati) utilizzano lo stesso Principio Della Rana Bollita. L’errore di Mark Zuckerberg è stato di mettere tutto questo in un un solo ed unico aggiornamento nell’informativa sulla privacy. Vedendosi arrivare una marea di critiche e utenti scontenti che abbandonano la Nave, ha pensato bene di correggere la nuova accettazione posticipandola di altri tre mesi. Il danno ormai è fatto!

Perchè Abbandonare WhatsApp E Scegliere Telegram

Al contrario di WhatsApp, Telegram è finanziato dagli utenti di tutto il mondo, come avviene nella maggior parte delle applicazioni Software Libero (Open Source) rilaciato sotto la licenza “GNU General Public License, versione 3” (codice sorgente aperto; sicuro e affidabile). Viene sviluppato da programmatori a tempo perso. Da Aziende sponsor che ne mantengono vivo lo sviluppo. Questo, già di per sè è un valido motivo per tenersi stretto “Telegram” (oltretutto molto simile a WhatsApp). Ma andiamo oltre al codice e soffermiamoci sulle Politiche Licenze e Privacy.

WhatsApp Gratuito In Cambio Di Cosa?

Naturalmente in cambio dei tuoi dati. Nulla ti viene regalato quando un’azienda deve maturare utili. Con occhio di riguardo agli azionisti, quando l’azienda è quotata in Borsa. Facebook è quotata in borsa e, se sempre Facebook acquisisce un qualsiasi applicativo, quest’ultimo automaticamente sarà quotata in borsa volente o nolente. WhatsApp deve arricchire il proprietario “Facebook” e per farlo deve dare in cambio qualcosa. Questo qualcosa, in parole povere, sono i tuoi dati personali sensibili venendo meno al fattore “Sicurezza“. Perchè quando tu accetti l’uso di un programma devi sottostare al termine di licenza che lo accompagna che si traduce in questo: ti offro un servizio in cambio dei tuoi dati che verranno vendute ad aziende terze per farci, a loro volta, quello che più gradiscono per un loro tornaconto monetario.

Quello Che Accetti Di Regalare:

-» Informazioni sull’account dell’utente (numero di cellulare, informazioni di base e numeri di telefono dei contatti presenti nella rubrica)
-» Messaggi dell’utente (compresi chat, foto, video, messaggi vocali, file e informazioni sulla posizione condivise)
-» Connessioni dell’utente
-» Informazioni di uso e di accesso (orari e alla frequenza e alla durata delle attività e delle interazioni)
-» Informazioni sulla posizione: IP, GPS, segnali Bluetooth e informazioni sui punti di accesso Wi-Fi nelle vicinanze, beacon e celle
-» Cookie

-» Informazioni su dispositivo e connessioni: modello di hardware, le informazioni sul sistema operativo, le informazioni sul livello della batteria, la potenza del segnale, la versione dell’app, le informazioni sul browser e sulla rete mobile, le informazioni sulle connessioni, compreso il numero di cellulare, l’operatore mobile o il provider ISP, la lingua e il fuso orario, l’IP, le informazioni sulle operazioni dei dispositivi e identificatori come quelli dei dispositivi (inclusi gli identificatori univoci per i prodotti offerti dalle aziende di Facebook associati allo stesso dispositivo o account).

NB: I dati raccolti sui servers in Europa, a livello giuridico e legale è molto differente da quelle Federali, statali vigenti negli Stati Uniti. Questo vuol dire che i tuoi dati, sul suolo americano, non verranno MAI cancellati e anzi, verranno utilizzati a proprio piacimento. Ciò vuol dire che una volta inseriti i tuoi dati nel Server (ad esempio in “California“), questi, secondo le leggi americane, possono essere venduti, indagati e tenuti permanentemente (a tempo indeterminato). Infatti, cosa accetti? Leggi qui sotto:

“L’utente accetta le nostre procedure sui dati, inclusi la loro raccolta, il loro utilizzo, l’elaborazione e la condivisione delle sue informazioni come da descrizione contenuta nella nostra Informativa sulla privacy, nonché il trasferimento e l’elaborazione delle informazioni negli Stati Uniti e in altre nazioni a livello globale in cui sono presenti le nostre strutture, i nostri fornitori di servizi o i nostri partner, indipendentemente dal luogo in cui vengono utilizzati i nostri Servizi. L’utente prende atto che le leggi, le norme e gli standard del Paese in cui vengono archiviate o elaborate le sue informazioni potrebbero essere diversi da quelli vigenti nella sua nazione.“

Quanto Ti È Piaciuto Questo Contenuto?

Clicca Su Una Stella Per Esprimere Il Tuo Giudizio!

Voto Medio 4.4 / 5. Numero Clic Voti: 165

Nessun Voto Al Momento. Perchè Non Voti Per Primo!

Spiacente che non sia stato utile per te!

Sarà Migliorato Questo Contenuto!

Scrivi come migliorare questo contuto?

Contenuti Che Possono Interessarti

  • Basta Con Rilasci Versioni A Cazzo Di Cane! Aggiornamenti NAMP
    Basta Con Rilasci Versioni A Cazzo Di Cane!…
  • NAMP Da Ottobre 2019 Cambierà Modo Condivisione
    NAMP Da Ottobre 2019 Cambierà Modo Condivisione
  • 7-Zip Falsi Positivi PortableNAMP: La Prova Del Colpevole (Video 2020)
    7-Zip Falsi Positivi PortableNAMP: La Prova Del…
  • PortableApps.comInstaller Falsi Positivi: Colpa Conflitto 7-Zip (Video 2020)
    PortableApps.comInstaller Falsi Positivi: Colpa…
  • Huawei Introduce Il Nuovo Sistema Operativo HarmonyOS
    Huawei Introduce Il Nuovo Sistema Operativo HarmonyOS
  • MuseScore: Bannato Da NAMP
    MuseScore: Bannato Da NAMP
  • Chrome VS Firefox: RAM, Chi Vince?
    Chrome VS Firefox: RAM, Chi Vince?
  • Unofficial Portable MiTeC Task Manager DeLuxe
    Unofficial Portable MiTeC Task Manager DeLuxe
  • Lista E-mail Spammers 16-05-2020
    Lista E-mail Spammers 16-05-2020

Articolo Successivo

Privacy Eraser v5.7.3.3797 Portable → ← Ashampoo Burning Studio v22.0.0.21 Portable
Iscrizione
Accedi
Notificami
guest
Salva il tuo nome, e-mail e sito Web nei cookie di questo browser web per la prossima volta che commenti.
guest
Salva il tuo nome, e-mail e sito Web nei cookie di questo browser web per la prossima volta che commenti.
2 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti
provola
provola
Autore
16/01/2021 15:18

Ottimo e preciso come al solito. Non mi pongo alcun problema dal momento che uso telegram da alcuni anni e mi trovo benissimo. Buon anno anche se sono in ritardo

0
Rispondi
AlberClaus
AlberClaus
Autore
16/01/2021 14:16

Non voglio che ci siano Fraintendimenti: Sono CONTRO LA PEDOPORNOGRAFIA. Termini di servizio di WhatsApp – Principi di privacy e sicurezza. Da quando è nato WhatsApp, abbiamo basato i nostri Servizi su solidi principi di privacy e sicurezza. Questo era vero all’inizio, ma da quando Facebook è proprietario, le cosa non stanno affato così. La Privacy e la crittografia di una chat crittografata end-to-end è ben lontana dall’origine. Non a caso, negli Stati Uniti, dopo l’11 Settembre, le organizzazioni Governative possono accedere, prelevare qualsiasi dato di conversazione e analizzarlo e catalogarlo in nome della Sicurezza Nazionale contro il Terrorismo. In… Leggi altro »

0
Rispondi

Aggiornamento | Febbraio 2021

Blender v2.92.0 27/02
Youtube Downloader HD v3.4.1 26/02
Telegram v2.6.1 25/02
LazPaint v7.1.6 Nuovo! 24/02
Pencil2D v0.6.6 20/02
Kodi - Matrix v19.0 19/02
Subtitle Edit v3.6.0 19/02
CCleaner v5.77.8448 18/02
CCEnhancer v4.5.7 18/02
MediBang Paint Pro v26.1.0 17/02
XMedia Recode v3.5.3.0 17/02
Notepad++ v7.9.3 16/02
TeXstudio v3.0.5 14/02
EMDB v3.71 13/02
Inkscape v1.0.2 12/02
Format Factory v5.6.5.0 11/02
MPC-HC v1.9.10 10/02
IcoFX v3.5.1 09/02
Java Off-Line v8 Update v281 07/02
OCCT v7.3.2 06/02
Balabolka v2.15.0.770 06/02
HomeBank v5.5.0 06/02
TeamViewer v15.14.5 06/02
ocenaudio v3.10.2 05/02
Google Chrome v88.0.4324.150 05/02
Wise Disk Cleaner v10.4.2.791 04/02
Wireshark v3.4.3 04/02
XnSketch v1.20 04/02
MPC-BE v1.5.6.6000 03/02
Pazera Audio Extractor v2.11 03/02
Pazera Audio Video Pack Converter v2.23 02/02
XnView Full v2.49.5 02/02

Statistiche Visite NAMP

  • 3387175Totale Pagine:
  • 1676227Totale Visitatori:
  • 12236Visite Questo Mese:
  • 819Pagine Ieri:
  • 441Visite Ieri:
  • 722Pagine Oggi:
  • 369Visite Oggi:
  • 31Utenti On-line:
  • 02/02/2009Conteggio Dal:

Entra

Pannello Utente

Cerca

Forum NAMP

AlberClaus
LazPaint Portableda AlberClaus4 giorni fa, 1 risposta
AlberClaus
KickassTorrentsda AlberClaus3 settimane fa
AlberClaus
Lista Software Progetto Lingua It …da AlberClaus4 settimane fa
AlberClaus
In Arrivo Wise Data Recovery Port …da AlberClaus1 mese fa, 1 risposta
AlberClaus
In Arrivo Signal Portableda AlberClaus1 mese fa, 1 risposta

Categorie


La Conoscenza È Un Diritto Di Tutti, Nessuno Escluso! Soprattutto Gratuita!
†๑۩☆°*♠๑ © NAMP 2009 - 2021 ๑♠*°☆۩๑†
Informativa NAMP Privacy Policy
wpDiscuz