NAMP

NAMP

Official Website

NAMP
  • Home
  • Software
  • Video
  • Colori
  • Login
  • Registrati
  • Contatto
  • Forum

Inganno Informativa Sulla Privacy Microsoft

  • Sicurezza Informatica
  • Sicurezza PC

Microsoft partecipa al framework Privacy Shield tra Unione Europea e Stati Uniti. La privacy dell’utente è fondamentale per Microsoft. La presente informativa sulla privacy illustra i dati personali raccolti da Microsoft relativi all’utente, oltre a come vengono utilizzati tali dati. Ma ricorda che non tutto ciò che ti viene mostrato corrisponde averità. Le parole hanno un loro peso e chi governa la Rete sa perfettamente che la tua privacy vale meno di zero. Sei solo un numero di carta di credito. Sei un numero che porta solo soldi a coloro che vogliono sempre più soldi soldi soldi… Microsoft pensa di proteggersi in questo modo e Google non è da meno. Tutte le corporazioni in web pensano solo a fare fatturato. E tu, mio caro e mia cara, sei la loro pedina sacrificale. Ma nella realtà dei fatti, aiuti queste Lobby non proteggendo adeguatamente i tuoi dati. Boicaotta servizi di questi ladroni avidi di Potere e Denaro.

Puoi leggere con calma tutta la documentazione al seguente indirizzo: Cliccami – Accedi

Tra questi « » ti ho tradotto tra le righe il loro vero significato.

Dati personali raccolti da Microsoft

Microsoft raccoglie dati per questioni di efficienza operativa e per fornire all’utente le migliori esperienze possibili con i prodotti. L’utente fornisce tali dati direttamente, ad esempio quando crea un account Microsoft, invia una query di ricerca a Bing, specifica un comando vocale a Cortana, carica un documento su OneDrive, acquista un abbonamento MSDN, si registra per Office 365 o contatta Microsoft per assistenza. Alcuni di questi dati sono ottenuti registrando l’interazione dell’utente con i prodotti Microsoft, ad esempio utilizzando tecnologie come i cookie e ricevendo segnalazioni di errori o dati sull’utilizzo dal software in esecuzione nei dispositivi dell’utente. Microsoft acquisisce dati anche da terze parti.

« Vuol dire che oltre ad monitorare le prestazioni dei Prodotti in uso (sia essi di Microsoft o di altri produttori), Microsoft acquisisce dati anche da terze parti, incrociando così i dati per poter risalire all’utente “Pirata” e fornire così alle agenzie governative tutto il necessario affinchè venga bloccato l’Utente. Inoltre, monitorando le “Prestazioni” dei software, Microsoft può capire se il prodotto in uso è genuino o di natura Pirata. In questo modo può capire i punti deboli delle finte licenze e rilasciare indisturbata aggiornamenti Fake e bloccare preventivamente installazioni e attivazioni non consentite. Spiando anche le parole di ricerca in web, visionando i risultati più visitati (siti web che risultano nelle prime due pagine di ricerca, quindi più visitati perchè forniscono software o licenze Pirata), è facilmente possibile manipolare le ricerche con l’aggiunta di filtri. Tali filtri renderanno sempre meno evidenti nei risultati che utilizzano specifiche parole chiave determinati Portali. Ciò vuol dire che viene messa in atto una censura, una manipolazione del web. In definitiva, sei obbligato a vedere in web solo Portali preferiti da Microsoft (ma tutto questo vale anche per Google e Yahoo!). »

Motivazioni della condivisione dei dati personali

Microsoft condivide i dati personali con il consenso dell’utente o in base alle esigenze per completare transazioni o fornire un prodotto richiesto o autorizzato dall’utente. Microsoft inoltre condivide dati con società affiliate e filiali controllate da Microsoft, con fornitori che lavorano per suo conto, se richiesto dalla legge o in risposta a procedimenti legali, per proteggere i propri clienti, per proteggere vite umane, per mantenere la sicurezza dei prodotti Microsoft e per proteggere i diritti o la proprietà di Microsoft.

« Le parole hanno un peso, e in questo caso passano inosservate “per proteggere vite umane“. Ciò vuol dire che in tempo di guerra (finta lotta al terrorismo) ogni scusa è accettata da organi governativi. Utilizzando la scusa “per proteggere vite umane” Microsoft può tranquillamente rilasciare i dati dei presunti terroristi (o Pirati informatici). Tralasciando la veridicità “per proteggere vite umane“, è la migliore scusa utilizzata per combattere la Pirateria. Tutto ciò che fai viene registrato e conservato a vita in un database. Una volta raccolte prove sufficienti, sarai perseguito legalmente sul copyright. In buona sostanza, viene mascherata la vera natura sulle così dette condizioni d’uso e sulla privacy al servizio dell’utente. Si chiama illusione dei sensi. Apparentemente ti viene fatto credere che tutte queste belle parole “privacy” e “miglior servizio” siano effettivamente per soddisfare i tuoi bisogni e migliorare così la qualità. Tutto falso! A Microsoft interessa capire solo come poter filtrare e bloccare preventivamente installazioni Pirata e consegnare i tuoi dati, in caso di Pirateria Informatica, a organi governativi. »

Cookie e tecnologie simili

Microsoft utilizza i cookie (piccoli file di testo nel dispositivo) o tecnologie simili per offrire i propri siti Web e i servizi online e semplificare la raccolta dei dati. I cookie permettono a Microsoft, tra le altre cose, di memorizzare le preferenze e le impostazioni dell’utente, consentire l’accesso da parte dell’utente, fornire pubblicità in base agli interessi, combattere le frodi e analizzare le prestazioni dei propri siti Web e servizi online. Le app Microsoft sfruttano altri identificatori, ad esempio l’ID annunci in Windows, per scopi simili.

Microsoft può anche utilizzare i Web beacon per consegnare i cookie e raccogliere dati su utilizzo e prestazioni. I siti Web Microsoft possono includere Web beacon provenienti da provider di servizi di terze parti.

Per controllare cookie, Web beacon e tecnologie simili è disponibile una vasta gamma di strumenti, tra cui controlli del browser per bloccare ed eliminare i cookie e controlli da provider di servizi di analisi di terze parti per interrompere la raccolta dei dati tramite Web beacon. Il browser utilizzato e altre opzioni potrebbero influire sulle esperienze dell’utente con i prodotti Microsoft.

Quanto Ti È Piaciuto Questo Contenuto?

Clicca Su Una Stella Per Esprimere Il Tuo Giudizio!

Voto Medio 4.5 / 5. Numero Clic Voti: 2

Nessun Voto Al Momento. Perchè Non Voti Per Primo!

Spiacente che non sia stato utile per te!

Sarà Migliorato Questo Contenuto!

Scrivi come migliorare questo contuto?

Contenuti Che Possono Interessarti

  • WhatsApp E L'informativa Privacy 2021
    WhatsApp E L'informativa Privacy 2021
  • 7-Zip Falsi Positivi PortableNAMP: La Prova Del Colpevole (Video 2020)
    7-Zip Falsi Positivi PortableNAMP: La Prova Del…
  • PortableApps.comInstaller Falsi Positivi: Colpa Conflitto 7-Zip (Video 2020)
    PortableApps.comInstaller Falsi Positivi: Colpa…
  • Lista E-mail Spammers 16-05-2020
    Lista E-mail Spammers 16-05-2020

Articolo Successivo

Vladimir Putin: Il Presidente (Documentario 2015) → ← MediBang Paint Pro v26.1.0 Portable
Iscrizione
Accedi
Notificami
guest
Salva il tuo nome, e-mail e sito Web nei cookie di questo browser web per la prossima volta che commenti.
guest
Salva il tuo nome, e-mail e sito Web nei cookie di questo browser web per la prossima volta che commenti.
0 Commenti
Feedback in linea
Vedi tutti i commenti

Aggiornamento | Febbraio 2021

Blender v2.92.0 27/02
Youtube Downloader HD v3.4.1 26/02
Telegram v2.6.1 25/02
LazPaint v7.1.6 Nuovo! 24/02
Pencil2D v0.6.6 20/02
Kodi - Matrix v19.0 19/02
Subtitle Edit v3.6.0 19/02
CCleaner v5.77.8448 18/02
CCEnhancer v4.5.7 18/02
MediBang Paint Pro v26.1.0 17/02
XMedia Recode v3.5.3.0 17/02
Notepad++ v7.9.3 16/02
TeXstudio v3.0.5 14/02
EMDB v3.71 13/02
Inkscape v1.0.2 12/02
Format Factory v5.6.5.0 11/02
MPC-HC v1.9.10 10/02
IcoFX v3.5.1 09/02
Java Off-Line v8 Update v281 07/02
OCCT v7.3.2 06/02
Balabolka v2.15.0.770 06/02
HomeBank v5.5.0 06/02
TeamViewer v15.14.5 06/02
ocenaudio v3.10.2 05/02
Google Chrome v88.0.4324.150 05/02
Wise Disk Cleaner v10.4.2.791 04/02
Wireshark v3.4.3 04/02
XnSketch v1.20 04/02
MPC-BE v1.5.6.6000 03/02
Pazera Audio Extractor v2.11 03/02
Pazera Audio Video Pack Converter v2.23 02/02
XnView Full v2.49.5 02/02

Statistiche Visite NAMP

  • 3387188Totale Pagine:
  • 1676236Totale Visitatori:
  • 12245Visite Questo Mese:
  • 819Pagine Ieri:
  • 441Visite Ieri:
  • 735Pagine Oggi:
  • 378Visite Oggi:
  • 22Utenti On-line:
  • 02/02/2009Conteggio Dal:

Entra

Pannello Utente

Cerca

Forum NAMP

AlberClaus
LazPaint Portableda AlberClaus4 giorni fa, 1 risposta
AlberClaus
KickassTorrentsda AlberClaus3 settimane fa
AlberClaus
Lista Software Progetto Lingua It …da AlberClaus4 settimane fa
AlberClaus
In Arrivo Wise Data Recovery Port …da AlberClaus1 mese fa, 1 risposta
AlberClaus
In Arrivo Signal Portableda AlberClaus1 mese fa, 1 risposta

Categorie


La Conoscenza È Un Diritto Di Tutti, Nessuno Escluso! Soprattutto Gratuita!
†๑۩☆°*♠๑ © NAMP 2009 - 2021 ๑♠*°☆۩๑†
Informativa NAMP Privacy Policy
wpDiscuz