Migliori download

  Forum: Ultim Argomenti

02/05/2024

NAMP

Official Website

Ribellione Contro L’Occidente Della Russia, In Ucraina

16/06/2022 ore 16:36 – È qualcosa di più dell’Ucraina, e la Russia sta organizzando una ribellione contro l’Occidente ed il suo ordine mondiale liberale. Mosca non ha voluto accettare il ruolo secondario che le è stato assegnato dall’Occidente e ora le conseguenze si fanno sentire.

Il conflitto militare di oggi in Ucraina è il punto critico centrale nelle relazioni tra Russia e Occidente e in gran parte dal tono data dalla politica di sicurezza nella regione euro-atlantica. Ha anche molte implicazioni globali. Nella sfera ideologica viene sempre più presentata come una lotta tra l’ordine mondiale liberale e l'”ammutinamento dei malcontenti“. È la Russia che oggi ha assunto il ruolo di avanguardia di tale ribellione, sfidando apertamente i suoi rivali occidentali, in primis gli americani.

L’uso del concetto di rivolta qui non è casuale. L’Occidente sta promuovendo un ordine mondiale liberale basato su affermazioni ideologiche chiare. Questi includono l’economia di mercato; Globalizzazione degli standard, del commercio e delle tecnologie; Democrazia liberale come unica forma politica accettabile per l’organizzazione degli stati; Società aperta e una diversità di culture e stili di vita; Interpretazione dei diritti umani.

 

In pratica, l’attuazione di questi principi varia da Paese a Paese e cambia nel tempo. Tuttavia, la diversità della pratica ha scarso effetto sull’integrità dell’ideologia. A differenza dell’Occidente, la Russia non offre un menu ideologico alternativo. Quindi, Mosca, oggi, è diversa dall’Unione Sovietica, che un tempo adottò un altro credo modernista (il socialismo) e lo promosse attivamente come alternativa globale.

Allo stesso tempo, sia il liberalismo che il socialismo sono dottrine occidentali. La coppiata si basa sulle idee di progresso, razionalità ed emancipazione. Ci sono più somiglianze tra loro di quanto potresti pensare. I socialisti offrono una visione diversa della proprietà privata, additando gli eccessi del mercato incontrollato. Già nel XX secolo, tuttavia, c’è stata una convergenza di idee liberali e socialiste nella forma di una combinazione di regolamentazione statale e del mercato. Per quanto riguarda la loro ideazione politica, la democrazia e il potere del popolo non sono meno importanti per il socialismo che per il liberalismo. Tracce dell’idea di globalizzazione si possono trovare nel concetto di solidarietà internazionale dei lavoratori. La liberazione dai pregiudizi e la razionalizzazione di tutte le sfere della vita che si esprimono tanto chiaramente nel socialismo quanto nel liberalismo.

Il problema con l’Unione Sovietica era che l’attuazione delle idee socialiste alla fine si trasformò in un’imitazione. I principi della democrazia sono rimasti sulla carta, ma che nella realtà sono stati poi schiacciati da uno Stato autoritario (e in certi momenti totalitario). Nell’iniziale razionalizzazione dell’economia e dell’industrializzazione, l’URSS ottenne uno straordinario successo, ma in seguito andò in stallo, incapace di adattare il proprio sistema alle realtà mondiali in rapido mutamento. La debolezza dell’economia, con la sua tendenza alle materie prime, è stata identificata già nell’era di Breznev. L’emancipazione, in un primo momento, si è rivelata senza precedenti, ma alla fine è stata anche ostacolata dalla struttura sociale sempre più rigida dello stato sovietico. Alla fine della Guerra Fredda, il quadro fu completato da doppi standard e da un atteggiamento cinico nei confronti dell’ideologia della stessa società sovietica e della sua élite.

Nonostante il crollo del progetto sovietico, la politica dell’URSS difficilmente potè essere definita una ribellione. Nel corso della sua storia, lo stato ha offerto ancora un’alternativa sistemica. I rapporti con l’ambiente borghese possono essere chiamati un tentativo di rivoluzione, e poi rivalità e concorrenza, ma non una rivolta. La politica sovietica aveva un’agenda positiva, offrendo un quadro olistico del mondo.

L’attuale “ribellione russa” si basa sull’insoddisfazione per lo status quo stabilito dall’ordine mondiale liberale, o meglio, le sue conseguenze individuali per la Russia.

Ci sono ragioni per una tale postura. Lo scetticismo sulla democrazia è stato alimentato dalle possibilità pratiche per gli stati stranieri di “hackerare” le istituzioni democratiche. Le rivoluzioni colorate nello spazio post-sovietico hanno solo rafforzato questo atteggiamento.

Il rovescio della medaglia della democrazia è la possibilità di ingerenza nelle istituzioni democratiche dall’esterno per “correggere” il corso politico. Gli Stati Uniti, non senza ragione, erano considerati un “hacker” chiave della sovranità nazionale attraverso la manipolazione delle istituzioni democratiche all’estero. Tanto più ironica è stata l’indignazione della stessa Washington, dopo che la stessa Russia avrebbe cercato di interferire nella democrazia americana.

Il più grande fastidio per la Russia fu il suo ruolo secondario nell’ordine mondiale unipolare, il disprezzo per i suoi interessi e il rifiuto sempre più chiaro di quel sistema di percepirla come un partner alla pari. È interessante notare che i fattori economici erano secondari per la “ribellione russa“.

 

In teoria, la Russia può essere considerata insoddisfatta del suo status periferico nell’economia globale e del suo ruolo di appendice delle materie prime. In pratica, la Russia è diventata molto integrata nella divisione internazionale del lavoro. Tuttavia, rispetto alle storie su democrazia, sovranità e politica estera, la preoccupazione della Russia per il suo posto nell’economia mondiale era articolata in modo molto debole. L’emancipazione liberale difficilmente può essere considerata il principale problema politico per Mosca. In alcuni aspetti, la narrativa russa ha preso le distanze dal Mainstream Occidentale. Ciò riguarda temi come il multiculturalismo e le minoranze sessuali; sebbene nello stesso Occidente le percezioni di questi rimangano estremamente eterogenee. Allo stesso tempo, in termini di stile di vita, la Russia è un Paese europeo ed Occidentale. Ad esempio la cultura, come l’economia, difficilmente possono essere considerate fonti chiave del problema.

Data la concentrazione del malcontento russo nella sfera politica, non sorprende che sia stata la questione Ucraina a diventare l’innesco della “ribellione russa“. I Maidan e il cambio di potere sono stati visti da Mosca come un cinico Hack nel sistema politico del Paese e un presagio di un potenziale Hack che alla fine ha preso di mira la stessa Russia.

Inoltre, a livello dottrinale, l’Ucraina si è sempre più posizionata come un progetto fondamentalmente diverso, che si sposta sempre più verso i valori occidentali. Dal punto di vista della politica estera, è rispetto alla questione ucraina che gli interessi russi nel campo della sicurezza sono stati discriminati nella forma più acuta. Le questioni economiche qui hanno acquisito anche sfumature politiche: Mosca potrebbe esercitare pressioni su Kiev con i prezzi del gas e minacciando di diversificarne il transito, ma stava chiaramente perdendo contro l’Unione Europea e altri attori occidentali nel modello stesso di integrazione economica. Non sorprende che tutte quelle contraddizioni accumulate dopo la Guerra Fredda si siano manifestate in Ucraina.

Rendendosi conto che il gioco si svolgeva secondo regole fondamentalmente sfavorevoli e discriminatorie dal punto di vista russo, Mosca non solo ha sbattuto il pugno sul tavolo e spazzato via i pezzi dal tabellone, ma ha anche deciso, in senso figurato, di colpire duramente i suoi avversari in testa con quella tavola. La rivalità “secondo le regole” si è trasformata in una lotta, il cui campo è l’Ucraina. Allo stesso tempo, da parte dell’Occidente stesso, c’è un grado di irritazione, malcontento e rifiuto della Russia, proporzionale al suo stesso malcontento o addirittura superiore ad esso.

L’Occidente è frustrato dal fatto stesso di una ribellione decisiva, dalla sua insensatezza in termini di equilibrio tra benefici e perdite e dalla spietatezza della pressione russa. Da qui l’evidente non selettività ed emotività degli scioperi di rappresaglia, un bizzarro miscuglio di attentati sanzionatori, piani per confiscare proprietà russe, sconfiggere gli “oligarchi” (l’ala più filo-occidentale dell’alta società russa) e l’altrettanto insensato bullismo della cultura russa , dell’élite sportiva e intellettuale e della cittadinanza nel suo insieme. Solo la minaccia di un confronto militare diretto con Mosca impedisce loro di usare la forza militare.

L’Occidente ha tutte le ragioni per temere la “ribellione russa“. Le preoccupazioni per l’ordine mondiale liberale sono emerse molto prima del 2022 e anche prima del 2014. Rispetto alla Russia, la Cina rappresenta un pericolo molto maggiore. Se la “ribellione russa” avrà successo, sarà chiaro che le ambizioni della Cina saranno ancora più difficili da contenere. Inoltre, a differenza della Russia, la Cina può offrire un modello economico alternativo e una propria visione della democrazia, nonché una diversa etica delle relazioni internazionali.

Il successo della “ribellione russa” potrebbe diventare un prologo a sfide molto più sistematiche. Pertanto, la pacificazione della Russia per l’Occidente è diventata un compito che va chiaramente oltre i confini dello spazio post-sovietico e persino euro-atlantico.

Intanto, nelle azioni di Mosca, si sono registrati segnali di progresso spiacevoli per l’Occidente. Sì, il blocco occidentale aumenterà il ritardo e l’arretratezza dell’economia. Sì, le operazioni militari sono costose. Sì, possono causare reazioni sociali imprevedibili e persino rappresentare una sfida per la stabilità politica. Nessuna di queste sfide, tuttavia, è in grado di sviare la Russia dal suo corso politico d’ora in poi. Mosca sta lentamente sviluppando un’offensiva e sembra determinata a integrare i territori ucraini occupati nel suo spazio politico, informativo ed economico.

L’Ucraina deve affrontare non solo colossali perdite economiche e umane, ma anche la minaccia di perdere il territorio. Gli aiuti occidentali su larga scala stanno avendo effetto, rendendo difficile per la Russia l’agire. A quanto pare, però, non è in grado di fermare Mosca: le infusioni di equipaggiamento militare vengono semplicemente macinate da operazioni militari. Più a lungo si trascina il conflitto, più territorio potrebbe perdere l’Ucraina. Ciò presenta all’Occidente la spiacevole consapevolezza che è necessario raggiungere almeno un accordo temporaneo con la Russia. Sarà preceduto da un tentativo di capovolgere la situazione militare. Tuttavia, se fallisce, l’Ucraina semplicemente non sarà in grado di fermare l’ulteriore perdita della sua statualità.

In poche parole, la “ribellione russa” ha una possibilità di finire con successo, nel senso che potrebbe sfociare in una riformattazione fondamentale di un grande stato post-sovietico che è stato recentemente ostile alla Russia. Dimostrerà la prontezza e la capacità da parte della Russia di sostenere le sue pretese con le azioni più radicali.

 

Il successo della ribellione è da considerarsi una sua vittoria? Questo dipenderà da due fattori. Il primo sono le implicazioni politiche internazionali. Un successo militare in Ucraina potrebbe innescare una catena di conseguenze globali che potrebbero portare al declino dell’Occidente. Tuttavia, uno scenario del genere è tutt’altro che predeterminato. Il margine di sicurezza dell’Occidente è elevato, nonostante la sua apparente vulnerabilità. La disponibilità di altri attori non occidentali a rinunciare ai benefici della globalizzazione in nome di linee guida politiche astratte e vaghe come un mondo multipolare non è del tutto scontata.

È probabile che l’Occidente dovrà sopportare il nuovo status quo in Ucraina, ma questo non significa la sconfitta del suo modello. La Russia non sfida sistematicamente questo sistema e non ha un quadro completo di come cambiarlo. A Mosca, forse, credono che la struttura sia diventata obsoleta e si aspettano che crolli da sola, ma questa conclusione è tutt’altro che certa.

Il secondo fattore sono le conseguenze per la Russia stessa. Evitando di promuovere un’alternativa globale all’ordine liberale, la Russia dovrà almeno decidere un programma per il proprio sviluppo. Finora, i suoi contorni sono costruiti principalmente attorno alla negazione dell’Occidente e dei suoi modelli in alcune aree. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli altri paesi non occidentali, pur difendendo la propria sovranità, sta attivamente sviluppando e coltivando pratiche occidentali a loro vantaggio. Questi includono l’organizzazione dell’industria, gli sviluppi nel campo della scienza e dell’istruzione e la partecipazione alla divisione internazionale del lavoro.

Il rifiuto di tali pratiche, solo perché condizionalmente occidentali, così come il “cosplay” di atteggiamenti sovietici creati in condizioni storiche diverse e lasciati in un lontano passato, non possono che aumentare le difficoltà che la Russia sta attualmente affrontando. La conservazione e lo sviluppo di un’economia di mercato nonché di una società aperta e mobile restano tra i compiti più importanti.

Ti È Stato Utile Questo Contenuto?

Clicca Su Una Stella Per Esprimere Il Tuo Giudizio!

Voto Medio 4.3 / 5. Votanti Totali: 491

Nessun Voto Al Momento. Perchè Non Voti Per Primo!

Spiacente Che Non Sia Stato Utile Per Te!

Miglioriamo questo contenuto!

Mi Aiuti A Capire? Cosa Non Ti È Piaciuto?